Ferrari è la cantina dell'anno
Secondo la Guida “Vini d’Italia 2019” di Gambero Rosso a meritarsi il premio di miglior cantina dell’anno è Ferrari. Vince per la qualità delle bollicine e la promozione del Made In Italy nel mondo.
Secondo la Guida “Vini d’Italia 2019” di Gambero Rosso a meritarsi il premio di miglior cantina dell’anno è Ferrari. Vince per la qualità delle bollicine e la promozione del Made In Italy nel mondo.
Oggi le soluzioni di tracciatura rappresentano uno strumento importante che offre molteplici vantaggi sia per il produttore, sia per il consumatore finale: una maggiore incisività nella lotta alla contraffazione, una gestione più efficace in caso di richiami di prodotti difettosi, un miglioramento dell’efficienza della filiera e un punto di contatto funzionale con il consumatore finale. Antares vision presenta la Beverage Tracking Technology per la prima volta al BrauBeviale.
L'obiettivo primario di Zambelli è di costruire prodotti di alta qualità, grande efficienza e modificabili in base alle necessità. Gli avanzati sistemi di controllo e la riduzione di parti in movimento, permettono alle macchine Zambelli di presentare minore usura nel tempo e meno necessità di regolazioni.
L’annualizzazione di Cibus, la fiera internazionale del food made in Italy, è ormai compiuta: già alla seconda edizione, Cibus Connect 2019 ha raddoppiato i padiglioni occupati raggiungendo quasi il numero di aziende espositrici di Cibus.
Il monoblocco lineare MLE4441 CAN è una soluzione high-tech ideale per i birrai artigianali che intendono vendere anche birre in scatola. Questo container è più facile e sicuro da trasportare e riduce "l'invecchiamento", poiché protegge la birra dalla luce solare, integralmente. Una vite di alimentazione introduce le lattine nel monoblocco e le sposta sotto ogni stazione con sincronismo perfetto.
SIMEI si rinnova profondamente per diventare una vera e propria fiera “globale” di tecnologie, prodotti e accessori per l’enologia. Grazie a una vasta operazione di incoming di operatori e produttori provenienti dai cinque continenti, a nuove partnership con le associazioni di categoria e importanti istituzioni.
Nel corso del mese di Agosto il Gruppo CFT, società di Parma quotata in borsa all'AIM, leader internazionale nella costruzione di impianti e linee complete per la trasformazione, il confezionamento e la selezione di prodotti alimentari, ha acquistato una partecipazione in Milk Project pari al 40% del capitale con diritto d’opzione di acquisirne la maggioranza nel corso del 2019.
BrauBeviale 2018 da il benvenuto agli specialisti internazionali del settore beverage , nei padiglioni dell’Ente fiera di Norimberga dal 13 al 15 novembre 2018.
Piattaforma mondiale di riferimento per gli investimenti nelle filiere.
Appuntamento irrinunciabile per i professionisti che sono determinati ad affrontare le sfide tecnologiche, ambientali ed economiche presenti e future.
Il nuovo Comitato avrà il compito di fissare gli standard internazionali su macchine e impianti per il packaging. La presidenza va ad Andrea Malagoli, Vice Presidente UCIMA.
Versatile e compatta, pensata per produrre, in un’unica soluzione e con una sola macchina, un ampio catalogo di formati, sia standard che speciali, con il minimo ingombro ma con la massima qualità. Pasta corta, come ad es. maccheroni, o lunga, come spaghetti, o ancora speciale (come paccheri, candele) e – opzionali - nidi e lasagne. Grazie all’utilizzo di una tranciapiegatrice può produrre anche farfalle.
Grandissimo successo ad IPACK IMA 2018 per FAVA SPA , dove visitatori di tutto il mondo hanno potuto comprendere, toccare con mano e valutare la gamma impianti unica per soluzioni tecniche e tecnologiche.