CONTATTA L'AZIENDA

Notizie dal mondo del food and beverage


In crescita continua, oltre la macchina



Dati più che soddisfacenti per Makro Labelling che nel 2016  ha raggiunto quota 550 installazioni e conferma il suo processo di espansione sui mercati di tutto il mondo.

 

Makro Labelling, azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti completi di etichettatura per i settori beverage, food, home e personal care e industria farmaceutica, nasce nel 2009 a Goito terra mantovana della piccola e media impresa. Tutto questo grazie al lavoro di cinque soci – Massimo Manzotti, responsabile area commerciale, Cesare Lavarini, responsabile di produzione assieme al figlio Luca, Simone Marcantoni, progettista elettronico, Marco Bellini, progettista meccanico e Stefano Ghizzi, responsabile degli acquisti e del gestionale ricambi.


Makro Labelling rappresenta oggi il punto di riferimento a livello internazionale nel suo settore, comprendendo una gamma di macchinari capaci di lavorare da 1.500 a 50.000 bottiglie all’ora, con etichettatura fino a cinque elementi per bottiglia. L’azienda ha chiuso il 2016 con un fatturato di 19 milioni di euro confermando un processo in continua crescita che nel 2016 ha visto l’aumento di capitale sociale aziendale, passato da € 500.000 a € 1.150.000, a conferma della solidità di Makro e di una crescente credibilità sul mercato.

 

Makro Labelling

Modularità, flessibilità e praticità sono i tre concetti chiave che esprimono la filosofia di questa azienda che dell’innovazione tecnologica ha fatto il suo punto di forza. Ma anche ricerca, progettazione di soluzioni modulari e soprattutto assistenza pre e post vendita caratterizzano Makro da sempre. Il valore della società si attesta maggiormente in Europa e soprattutto in Francia e Inghilterra dove, soprattutto in quest’ultima tramite il branch office Makro UK diretto da Richard Portman partner Makro, è stato ottenuto un buon margine di incremento nell’ultimo semestre dell’anno, in Spagna, nelle zone strategiche della Rioja e del Penedès, poi negli USA, in Russia ed ex-Unione Sovietica, oltre al Medio Oriente, Sud America e Africa.


L’evoluzione costante di Makro è confermata anche da Massimo Manzotti, presidente e direttore commerciale di Makro Labelling, che afferma:“Ogni settore e ogni Paese hanno una propria specificità. È grazie a questa consapevolezza che riusciamo a fornire soluzioni che rispondano nel modo migliore alle esigenze dei clienti ed è per questo che la relazione con il cliente diventa fondamentale, perché crea quella sinergia indispensabile a progettare non una macchina qualsiasi, ma la sua macchina.” Questo è confermato anche dalle ultime installazioni effettuate presso gli stabilimenti di L’Oréal e Toschi Vignola, dove proprio la capacità di fornire un puntuale servizio di assistenza tecnica e post-vendita e offrire soluzioni che rispondano alla richiesta di applicazione qualitativa dell’etichetta sono risultati i fattori chiave. Sono inoltre in corso di studi due nuovi brevetti, come il Follower e l’unità AHS2 che saranno in grado di far fare un ulteriore passo in avanti all’azienda mantovana.


Il 2017 si prospetta un anno di ulteriore crescita per la società, che punta sempre di più ad affermarsi sui mercati internazionali ed in particolare in quello cinese e del sud-est asiatico.

CONTATTA L'AZIENDA
09 marzo 2017
© Riproduzione riservata